Nuacht

Queste sono le medie della distribuzione del carico sui nuovi dazi calcolate da Macrobond/PSC Economics sui beni di consumo ...
A quasi vent’anni dall’intuizione di Kissinger, il dilemma tra essere una causa o una nazione torna centrale. Dall’Iran che ...
“Il Governo italiano accoglie positivamente la notizia del raggiungimento di un accordo tra Unione Europea e Stati Uniti sui ...
E alla fine accordo fu. Ma la domanda è: quale il prezzo da pagare per le imprese europee e italiane? Perché ci sarà stato ...
Mentre la comunità internazionale si divide sul futuro di Gaza e sul riconoscimento dello Stato palestinese, l’Egitto ha ...
Con oltre 350 incursioni di droni solo nel 2024, le basi militari statunitensi si preparano a una nuova era della difesa. Un ...
Alla vigilia della riunione Onu, la Francia rilancia l’ipotesi di un riconoscimento anticipato dello Stato di Palestina ...
Tra tribalismo, geopolitica e interessi strategici, la Siria si ritrova a essere campo di battaglia tra potenze e minoranze.
La dazi strategy di Trump non è l’unica causa di destabilizzazione del sistema economico internazionale. Operando, come si ...
La Spagna ha affidato a Huawei la gestione dei server per le intercettazioni giudiziarie, innescando l’allarme di Bruxelles e ...
Ormai è piuttosto evidente che la vera sfida che Trump dovrà affrontare sarà tutta interna e riguarderà la pericolosa triade ...
La startup Positron ha prodotto un chip che potrebbe far risparmiare molta energia alle aziende, a conferma che l'IA può ...