Nieuws

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in ...
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la ...
La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di ...
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che ...
Lo "Hi-Ho Music Festival" si chiude con un doppio concerto gratuito, dando spazio al nuovo cantautorato italiano e con due ...
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha ...
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e ...
"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla realtà come in questo momento ...
Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro di produzione Animando nell'ambito di "E lucevan le stelle", il cartellone musicale ...
“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in questi giorni sono state dette dal Partito Democratico lucchese e dal movime ...
Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni era già considerato una delle voci più importanti della poesia italiana. Li separavano ve ...
Il calcio italiano rappresenta molto più di uno sport: è un ecosistema economico integrato che abbraccia stadi, media, turismo e scommesse sportive, generando un impatto complessivo che supera i 26 mi ...