News

Nella domenica dopo ferragosto, la peregrinatio orontiana ha fatto tappa a Torre San Gennaro, con partenza dalla piazza ...
Non ci sono parole per descrivere l'emozione e la trepidazione vissuta nel pomeriggio e nella serata di ieri, in occasione ...
Il nome Oronzo è, senza dubbio, di matrice classica e, secondo mons. Raffaele de Simone, non era da escludere l’ipotesi che, ...
A dir degli studiosi, la prima agiografia oronziana in assoluto la si trova tra le pagine dell’Apologia Paradossica di Jacopo Antonio Ferrari del 1571.
“L’amore per l’Eucaristia si traduce nella capacità di riconoscere e servire chi vive ai margini. La mensa del Signore ci spinge ad incontrare le periferie del mondo, dove abitano povertà, solitudine, ...
La fede e la spiritualità come elisir di lunga vita: nonna Iolanda festeggia 110 anni e lancia un appello ai giovani. Per lei ...
Nella solennità dell'Assunzione al cielo della Beata Vergine Maria, l'arcivescovo metropolita di Lecce, Angelo Raffaele ...
Il culto di San Rocco a Squinzano affonda le radici nel 1778 quando la chiesa intitolata alla Mater Domini venne ricostruita ...
Uno dei più grandi teologi cattolici - Karl Rahner - scriveva che la festa odierna celebra una “costante e incompresa verità” ...
“È una grande opportunità. Ho già detto in più occasioni che, ogni volta che i potenti di questo mondo si incontrano, è ...
Il Centro sportivo italiano rinsalda il suo radicamento in Puglia, con una rete capillare di società e tesserati che continua a crescere e consolidarsi.
La festa patronale di Acquarica di Lecce richiama la comunità ad una riflessione attenta sulla fede e sui valori che San Gregorio Nazianzeno, dottore e Padre della Chiesa, ha lasciato in eredità.