News

In una sorgente calda del Parco nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti, un microbo fa qualcosa che la vita non dovrebbe saper fare: utilizzare ossigeno e zolfo allo stesso tempo per il proprio me ...
Un'analisi del modo in cui vari tessuti si logorano è la più recente di una serie a suggerire che ci sono alcuni intervalli di età in cui i cambiamenti che portano verso l'invecchiamento accelerano ...
Su Nature lo studio congiunto tra l’Università di Colonia e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: la scoperta apre nuove strade nella ricerca per terapie innovative delle malattie autoinfiammatorie ...
Dopo oltre dieci anni dall'inizio della più grave epidemia marina mai registrata ne è stato identificato l'agente patogeno ...
Uno studio genetico su decine di migliaia di persone ha rivelato sette nuove regioni del genoma umano legate alla percezione ...
Nuove e più approfondite osservazioni che i ricercatori hanno condotto con il telescopio spaziale James Webb suggeriscono che ...
Il motivo per cui i computer funzionano solo con le cifre 0 e 1 dipende dal maggiore successo avuto da un hardware basato sui ...
Le intuizioni provenienti dal cervello umano potrebbero fornire indicazioni agli scienziati nella ricerca della coscienza in ...
Questo materiale, che i ricercatori hanno progettato con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, si è dimostrato in grado di ...
I ricercatori dell’Università Statale di Milano, analizzando campioni fossili provenienti dalla Cina, hanno identificato le ...